Neuropsicologia e disturbi dell'apprendimento
Il Centro di Neuropsicologia e Dsa fornisce risposta ai disturbi che maggiormente colpiscono i bambini in età evolutiva seguendo le linee guida fornite dal Ministero della Salute.
In particolar modo effettua diagnosi specialistiche e trattamenti riabilitativi e terapeutici nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento, a carattere evolutivo od acquisito, dei disturbi del linguaggio e della coordinazione motoria.
I nostri Centri, siti a Caltanissetta e Catania, si avvalgono di un’equipe multidisciplinare che garantisce diverse competenze al fine di individuare il trattamento più idoneo nei tempi più brevi.
Leonardi M.M., Comito F., Pensieri M., D’Ales G.e La Rosa F. (2018) “Training riabilitativo della lettura rivolto a soggetti dislessici dai 7 ai 13 anni” «Dislessia» Vol.15 (pp. 321-345) (Scarica l’articolo)
Laureatasi in Psicologia all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1987; specializzata in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale; perfezionata in diagnosi e trattamento neuropsicologico nel bambino e nell’adulto.
Dal 1990 è dipendente del C.S.R.-A.I.A.S. sezioni di Caltanissetta ed Enna, ente accreditato con il S.S.N. per la riabilitatazione, in convenzione con le ASP di riferimento, a favore di soggetti di ogni età con patologie neurologiche, genetiche, neurodegenerative.
Svolge attività libero-professionale nei seguenti ambiti:
-
disturbi del neuro-sviluppo;
-
disturbi neuro-cognitivi dell’età adulta e della terza età;
-
disturbi d’ansia, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi dell’umore in età evolutiva ed età adulta.
Psicologo, Laureato presso l'università degli studi di Roma "La
Sapienza" nel 1999. Ha conseguito il Master sui Disturbi Specifici
dell'Apprendimento.
Ha partecipato alla fase di test per l'implementazione del software
per il trattamento della dislessia e disortografia evolutiva "TACHIDINO" (IRCCS E. Medea; La Nostra Famiglia di Bosisio Parini Lc); Operatore qualificato "TACHIDINO".
Autore di numerosi poster ai convegni nazionali AIRIPA e alle giornate
di aggiornamento sull'uso degli strumenti in Psicologia Clinica -
AIRIPA; autore di poster al 15th European Congress of Psychology,
Amsterdam,(the Netherlands) e al 16th European Congress of Psychology,
Moscow.
Svolge attività di formazione e consulenza per le scuole primarie e
secondarie di I° e II°grado e lavora da diversi anni nel privato
nell'ambito della Diagnosi e del Trattamento dei Disturbi Specifici di
Apprendimento (DSA). Svolge attività di orientamento in ambito
scolastico. Socio AIRIPA (Ass. Italiana per la ricerca e l'intervento
nella Psicopatologia dell'Apprendimento).