Progetto di potenziamento Lettura Facilitata

Progetti

Il progetto ha l'obiettivo di potenziare la capacità di lettura degli alunni con dislessia che frequentano le scuole elementari e medie, attraverso un protocollo che prevede l'attuazione durante gli orari scolastici ed extrascolastici, utilizzando strumenti come -Winabc-, un software ampiamente riportato nella letteratura scientifica e LETTURA FACILITATA ed esercizi di scrittura, sviluppato dal nostro centro. Il protocollo, al fine di incrementare la numerosità del campione formato da alunni con dislessia, è attuato in diverse scuole: di Caltanissetta, coordinate dal dott. Leonardi (Tecnico in Psicologia); di Catania coordinate dalla dott.ssa Francesca Comito (psicologa/psicoterapeuta, specializzata in psicopatologia dell'apprendimento); di Trapani , coordinate dal dott. Giuseppe D'Ales (logopedista); di Ancona coordinate dal dott. Mirko Pensieri (Tecnico in Psicologia). Il training di potenziamento, attuato su circa 50 alunni, avrà una durata di tre mesi i cui cambiamenti della lettura saranno misurati attraverso strumenti oggettivi, in una prima fase, dopo il potenziamento ed a distanza di sei mesi dalla sua conclusione e, come riporta la Consensus Conference, mediante questionari rivolti a genitori, alunni ed insegnanti. Durante la fase pilota del progetto, conclusasi l'anno scorso, ha messo in luce un recupero della capacità di lettura che si è ripercosso positivamente sull'autonomia scolastica dell'alunno. Lo studio sarà finalizzato ad una pubblicazione scientifica