Il disturbo autistico è una patologia generalizzata dello sviluppo che appare prima dei tre anni di vita ed è caratterizzata da forti limitazioni ed anomalie della comunicazione (verbale e non-verbale) e dell’adattamento sociale e forti limitazioni ed anomalie del repertorio di attività e di interessi.
Le persone con disturbo autistico possono manifestare spesso comportamenti stereotipati e ripetitivi come movimenti anomali delle mani, dondolamento di tutto il corpo o di una sua parte, attività ripetitive con gli oggetti, resistenza a cambiare l’attività in corso e avere una particolare sensibilità alle esperienze sensoriali visive, uditive, tattili, olfattive, gustative, enterocettive e cenestesiche rispetto alle quali vengono, di conseguenza, emesse risposte abnormi.