E' l'insieme di disturbi specifici inerenti agli apprendimenti scolastici che possono coinvolgere l'acquisizione di una o più capacità .
La principale caratteristica di definizione di questa categoria nosografia, è quella della specificità , intesa come un disturbo che interessa uno specifico dominio di abilità in modo significativo ma circoscritto, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale.
In questo senso, il principale criterio necessario per stabilire la diagnosi di DSA è quello della discrepanza tra abilità nel dominio specifico interessato (deficitaria in rapporto alle attese per l'età e/o la classe frequentata) e l'intelligenza generale (adeguata per l'età cronologica) (Concensus Conference, 2007).